Quando si parla di porte blindate spesso viene data per scontata la cosiddetta resistenza all’effrazione, mentre è in vigore una norma europea (EN1627) che regolamenta e classifica i gradi di sicurezza dei sistemi di chiusura in generale.
Per quanto riguarda le porte blindate nel mercato italiano le classi di riferimento sono: Classe 2, Classe 3 e Classe 4.
La classe di sicurezza di una porta blindata viene stabilita tramite dei test effettuati da istituti certificatori specializzati che effettuano prove relative a serratura, tenuta della blindatura e qualità dell’ isolamento termoacustico, grazie a questi test si determinano resistenza al carico statico, dinamico e manuale e si è in grado di stabilire la classe di resistenza di una porta.